Salta al contenuto principale
  • Il corso
    • Cosa si studia
    • Sbocchi professionali
    • Regolamento didattico
    • Referenti
    • Strutture e sede
    • Contatti
    • AQ-Didattica
    • Valutazione della Didattica
    • Comitato per la didattica
  • Iscriversi
    • Preimmatricolarsi
    • Immatricolarsi
    • TOLC - S
    • Iscriversi anni successivi
    • Orientamento
    • Tasse
    • Bandi e borse
  • Studiare
    • Piani di studio
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Orario lezioni
    • Esami di profitto
    • Esami di laurea
    • Modulistica
    • Tutorato
    • Servizi on line
  • Opportunità
    • Seminari
    • Mobilità Erasmus
    • Mobilità internazionale
    • Laureati
    • Alumni
  • IT
  • EN

SCIENZE CHIMICHE

Dipartimento di Biotecnologie, chimica e farmacia
UNISI
  • Il corso
    • Cosa si studia
    • Sbocchi professionali
    • Regolamento didattico
    • Referenti
    • Strutture e sede
    • Contatti
    • AQ-Didattica
    • Valutazione della Didattica
    • Comitato per la didattica
  • Iscriversi
    • Preimmatricolarsi
    • Immatricolarsi
    • TOLC - S
    • Iscriversi anni successivi
    • Orientamento
    • Tasse
    • Bandi e borse
  • Studiare
    • Piani di studio
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Orario lezioni
    • Esami di profitto
    • Esami di laurea
    • Modulistica
    • Tutorato
    • Servizi on line
  • Opportunità
    • Seminari
    • Mobilità Erasmus
    • Mobilità internazionale
    • Laureati
    • Alumni
  • Il corso di laurea in Scienze chimiche forma figure professionali di eccellenza che mostrano piena capacità di autonomia e flessibilità nel mondo del lavoro.

    Il laureato possiede una solida formazione di base nei diversi settori della chimica: inorganica, organica, fisica, analitica e biologica. Tale formazione gli consente sia una brillante prosecuzione degli studi in lauree di II livello sia l'inserimento in attività lavorative che richiedano conoscenze di metodologie innovative e padronanza sull'uso di strumentazioni complesse.
    Il laureato possiede una professionalità tale da lavorare sia in industrie del settore che nei laboratori pubblici o privati occupandosi delle attività connesse con il settore ambientale, biologico, farmaceutico e con il controllo di qualità.

     

    Classe: L-27 Classe delle lauree in Scienze e tecnologie chimiche

    Durata: 3 anni. Crediti formativi: 180

  • Sbocchi professionali

    Oltre ad essere preparati per il proseguimento degli studi, i laureati in Scienze chimiche potranno accedere ad attività professionali e tecniche in enti di ricerca, in laboratori industriali, e in tutti i campi chimici, fisici, ambientali, e biologici dove è necessaria la presenza di un chimico. Il corso consente l'accesso all'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di chimico junior.

    Approfondimenti
  • Avvisi
    Vedi tutti gli avvisi
    LEZIONE 16 MAGGIO ANNULLATA – Chimica Fisica 2 Modulo 2 - CdL in Scienze Chimiche – 2° anno - Prof.ssa Parisi
    15 | 05 | 2023
    LEZIONE 28 APRILE ANNULLATA – Chimica Fisica 2 Modulo 2 - CdL in Scienze Chimiche – 2° anno - Prof.ssa Parisi
    27 | 04 | 2023
    Aggiornamento orario - Corso di tutoraggio di Fisica 1&2 per gli studenti di Scienze Chimiche - SETTEMBRE - Prof.ssa Liliana LOSURDO
    19 | 09 | 2022
  • Novità dal dipartimento
    MAASI Enterprises per Aziende on Campus - 9 marzo ore 11
    da 09/03/2023 a 10/03/2023
    Eventi
    Open Day DBCF - giovedì 23 febbraio 2023
    da 14/02/2023 a 28/02/2023
    Eventi
    “Pharma Social: l’aspetto che non vedi" - A.I.S.FA Italia - 25 Novembre 2022 - ore 16:00
    16/11/2022
    Eventi
    Career Week - 10-13 ottobre 2022
    da 10/10/2022 a 13/10/2022
    Eventi
    tutte le news
    tutti gli eventi
Dipartimento di Biotecnologie, chimica e farmacia

Complesso didattico San Miniato, via Aldo Moro, 2
53100 Siena - Italia
tel. 0577 234262
fax 0577 234254
email: pec.dbcf@pec.unisipec.it

  • Mappa del sito
  • Tutte le novità
  • Tutti gli avvisi
  • Informativa privacy
  • Normativa cookie
  • Cookie settings
  • Virtual tour
  • WiFi - unisiWireless
Logo dell'ateneo/University logo
Università degli Studi di Siena

Rettorato, via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena ITALIA
P.IVA 00273530527 | C.F. 80002070524 | Caselle Pec: Posta Elettronica Certificata
Contatti: urp@unisi.it - URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Tel. 0577 235555
N. Verde 800 221644 (attivo in Italia da rete fissa), dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12 e martedì e giovedì dalle 14 alle 16

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook